E' questo il tema deI 24° Forum di medicina vegetale che si è tenuto a Bari, giovedì 13 dicembre 2012 , di cui abbiamo dato conto qui e qui.
Sono ora disponibili i materiali.
"Agrometeorologia a supporto dell'IPM"
"Cambiamenti climatici produzioni agricole e sicurezza alimentare" - Manuela Allara - Divisione Produzione e Protezione Vegetale, FAO
"Tecniche sostenibili per la riduzione della carbon e water footprint" - Prof. Cristos Xiloyannis - DiCEM- Università degli Studi della Basilicata
Aromia bungii - Raffaele Griffo - Servizio Fitosanitario Regione Campania
"Gravi danni prodotti dal cinipide del Castagno, Dryocosmus kuriphilus, nei castagneti del sud Italia e procedure di rilascio di Torymus sinensis per il suo controllo" - Raffaele Griffo - Servizio Fitosanitario Regione Campania
"Strategie fitosanitarie sostenibili in applicazione della direttiva 128/2009" - Antonio Guario - Osservatorio Fitosanitario Regionale - Regione Puglia
"Nuovo antagonista di Aleurocanthus spiniferus, identificato in Puglia" - Francesco Porcelli - DiSSPA, Sez Entomologia e Zoologia, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
"Le problematiche nematologiche in ambienti meridionali - Focus nematodi" - Nicola Vovlas, Istituto di Protezione delle Piante CNR - Bari; Giuseppe Lucarelli , Horto Service - Noicattaro (BA)