"L'Agricoltura Integrata, o meglio quella che comunemente definiamo produzioneintegrata, sta vivendo un importante momento alla luce della nuova PAC (Politica Agricola Comune), con la programmazione nell'ambito dello sviluppo rurale, e dell'entrata in vigore dal prossimo gennaio 2014 della Direttiva sull'uso sostenibile dei fitofarmaci."
Per continuare la lettura, scarica il programma completo del convegno.
Di seguito le relazioni del convegno
"Il contributo della produzione integrata alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti in Emilia-Romagna" [1,1 MB] - Carlo Malavolta, Teresa Schipani - DG Agricoltura - Reg. Emilia Romagna
"L'attuazione del PAN nel razionalizzare l'applicazione dei prodotti fitosanitari" [370 KB] - Antonio Guario - Osservatorio Fitosanitario Regionale - Reg. Puglia
"Analisi economica e prospettive della produzione integrata: implicazioni per il disegno e l’applicazione delle politiche agricole" [430 KB] - Davide Viaggi - Dipartimento di Scienze Agrarie - Università di Bologna
"Valutare la sostenibilità dell’integrato: il ruolo della certificazione" [370 KB] - Giuseppe Garcea, Fabrizio Piva - CCPB srl