Ecco le presentazioni dei relatori:
1) Luigi Radelli - Amministratore delegato di Syngenta Italia
"Prodotti fitosanitari: quali prospettive alla luce dei cambiamenti regolatori e di un nuovo orientamento del mercato"
2) Vittorio Veronelli - vice presidente global Ibma
"Mezzi di controllo biologici: tra aumento della domanda e lentezze normative"
3) Beatrice Mautino - Biotecnologa e divulgatrice scientifica
"Biotech, futuro della protezione delle piante e... paradossi della nostra nazione"
Roberto Defez - Istituto di Bioscienze e biorisorse, Cnr Napoli
"Vietare la ricerca sugli Ogm è come vietare un futuro all'agricoltura"
4) Ettore Capri - Università cattolica del Sacro Cuore, Piacenza
"Agrofarmaci, sicurezza alimentare e percezione dei consumatori"
Seconda sessione
0) Agostino Santomauro - Osservatorio fitosanitario Regione Puglia
"Pan: stato dell'attuazione sul sistema di formazione, controlli funzionali e taratura delle irroratrici"
1) Davide Silvio Mosconi - Monsanto
"Il futuro del glifosate alla luce delle conclusioni Efsa"
2) Vincenzo Cavicchi - Suterra Europe Biocontrol
"Puffer LB, una nuova tecnologia semplice ed efficace per la confusione sessuale della Lobesia botrana"
3) Massimo Benuzzi - Biogard Divisione CBC Europe
"Biological First"
4) Stefano Alegi - Gowan Italia Spa
"IBISCO: agrofarmaco a base dell'oligosaccaride induttore di resistenza COS-OGA, per il controllo dell'oidio delle orticole"
5) Claudio Campagna - Syngenta Italia
"Seguris Xtra, fungicida fogliare per il frumento"
"Topik one, diserbante selettivo per frumento tenero e duro, segale e triticale"
6) Michaela Sacchetti - Belchim Italia
"CHIKARA Duo, erbicida di post-emergenza per il controllo delle infestanti di olivo, vite e agrumi"
7) Marco Rigato - Arysta LifeSciences Italia
"Proposte tecniche innovative di una nuova società"
8) Fabio Paci - Xeda Italia
"Prodotti naturali per il contenimento di insetti dannosi in agricoltura integrata e biologica"
9) Ilaria Ferri, Giampaolo Ronga - BASF Italia Spa
"Enervin Duo: la nuova soluzione di BASF per il controllo della peronospora della vite"
10) Franca Reggiori - Isagro Spa
"REMEDIER (Trichoderma asperellum e Trichoderma gamsii): nuova opportunità di contenimento del mal dell'esca della vite"
11) Vincenzo Losacco - Cheminova Agro Italia Srl
"SMART 440 EW: nuove modalità di impiego della malation per il contenimento della mosca degli agrumi"
12) Giancarlo Mantegazza - DuPont de Nemours
"Novità 2016 di DuPont"
13) Matteo Amadei - SCAM Spa
"Karma 85 e Armicarb 85: estensioni di impiego per i due formulati a base di KCO3 nel contenimento delle infezioni di oidio su solanacee e moniliosi su drupacee"
14) Maria Dimartino - Certis Europe
"Strategie di difesa integrata sostenibili per la protezione del vigneto"
15) Roberto Piombo - Bayer CropScience
"CONSENTO: nuovo fungicida per il controllo contemporaneo di peronospora e alternaria"
16) Gianpaolo Destefani - Dow Agrosciences
"CITADEL: il nuovo approccio al controllo delle dicotiledoni nell'oliveto e agrumeto"
17) Francesco Billero - ADAMA Italia
"Protezione del grappolo dalla peronospora e dalle altre patologie fungine. Il ruolo del Folpet"
18) Onorio Gamberini, Sabino Lorusso - Nufarm
"Prev-Am"