La Dir. 2009/128/CE “Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari” prevede che entro il 2014 l’intera agricoltura europea adotti la protezione integrata delle piante (Integrated Plant Protection, IPM) come requisito minimo per la gestione delle avversità delle colture.
L’informatica e la tecnologia dell’informazione e della comunicazione (Information and Communication Technology, ICT), assieme a tutte le altre importanti innovazioni tecniche, possono fornire un contributo all’IPM mediante strumenti di supporto alle decisioni (Decision Supporting Aids).
Di seguito le relazioni presentate a Verona
Rossi e Molinari: Modellistica e Protezione integrata delle Colture (pdf 8,6 MB)
F. Molinari, A. Butturini, R. Tiso - Modellistica e protezione integrata delle colture - fitofagi (pdf 2,6 MB)
P. Nasuelli, C. Zanasi e C. Rota - Utilizzo dell’informatica in agricoltura (pdf 370 KB)
F. Spanna - Agrometeorologia e protezione delle colture (pdf 14,5 MB)
I. Valmori - Image Line per AIPP (pdf 2,9 MB)
M.Borroni - BDF Banaca dati agrofarmaci (pdf 2,9 MB)
P. Meriggi - Servizi di Web assistance per la produzione integrata (pdf 1 MB)
P. Randi - MeteoGest e MeteoGest Pro (pdf 1,8 MB)
E. Filippi - iMetosTRAP: Trappola a feromoni elettronica (pdf 2,8 MB)