Chi ha già inviato i documenti per partecipare al
2° Premio di laurea magistrale "Professoressa Annamaria Vercesi”, per motivi tecnici,
è pregato di re-inviare l’intera documentazione, pena l’esclusione dal concorso,
entro il giorno 10 febbraio 2018, all’indirizzo piero.bianco@unimi.it
Il bando è stato pubblicato da
Aipp, Associazione italiana per la protezione delle piante e dalle
Giornate fitopatologiche, nell’ambito delle iniziative volte alla promozione e allo sviluppo delle conoscenze nel campo della "Protezione sostenibile delle colture", per una selezione pubblica per conferire il riconoscimento che consiste in mille euro e che verrà assegnato nel corso delle
Giornate fitopatologiche che si terranno a Chianciano Terme dal 6 al 9 marzo 2018.
Di seguito i
requisiti per la partecipazione al concorso.
L’iniziativa è rivolta ai laureati di qualsiasi nazionalità che abbiano conseguito il titolo di studio presso un Ateneo italiano
dal 1 agosto 2016 al 31 dicembre 2017 discutendo una
tesi sperimentale (laurea magistrale o equipollente) che porti un contributo originale e/o innovativo nel campo della protezione sostenibile delle colture.
Nella domanda il candidato dovrà
indicare sotto la propria responsabilità e a pena di esclusione:
a. cognome e nome;
b. data e luogo di nascita;
c. residenza, domicilio eletto ai fini della selezione, telefono e indirizzo e-mail;
d codice fiscale;
e. Università frequentata, titolo della tesi, data e voto di laurea;
f. consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto del Decreto legislativo 196/2003.
La domanda dovrà essere corredata dai seguenti
allegati in formato Pdf:
1. Riassunto della tesi, di lunghezza non superiore ai 3000 caratteri (spazi inclusi);
2. Tesi di laurea in formato digitale;
3. Copia del Certificato di laurea, autenticata tramite autocertificazione o dichiarazione sostitutiva ai sensi della normativa vigente;
4. Copia di un documento di identità valido.