
Il 2020 è stato proclamato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) "Anno internazionale della salute delle piante" (International year of plant health, Iyph), per ricordare quanto sono importanti le piante per la nostra alimentazione e la nostra vita.
Molti eventi programmati in persona sono stati sostituiti da
webinar, uno dei quali è previsto giovedì
14 maggio 2020 sulla "
Protezione dalle malattie in biologico".
L'evento,
patrocinato dall'Associazione italiana per la protezione delle piante (
Aipp) e dalla Società di ortoflorofrutticoltura italiana (
Soi), vede
coinvolti Davide Pierleoni (Ccpb), che parlerà degli aspetti normativi;
Concetta Gentile (Agrimeca agrimeca grape and fruit consulting), che tratterà la protezione di olivo, fruttiferi e uva da tavola; i tecnici
Danilo Coppa (Terre Cortesi Moncaro) e
Tiziano Casturà (Cantina Belisario) che tratteranno la protezione della vite ad uva da vino.
Il webinar, coordinato da
Gianfranco Romanazzi, docente di Difesa dalle fitopatie presso l'
Università Politecnica delle Marche, si potrà seguire in diretta su
Zoom al seguente
link, oppure in diretta
Facebook alla pagina '
Scienzetecnologieagrarie Ancona Univpm'.
Il seminario darà la possibilità di acquisire 0,25 CF per gli iscritti all'Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali che ne faranno richiesta in diretta tramite la chat.
Di seguito, il video verrà postato sul
canale YouTube.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
g.romanazzi@univpm.it